
CIASPOLE: COSA C’E’ DA SAPERE E COSA COMPRARE
CIASPOLE: COSA C’E’ DA SAPERE E COSA COMPRARE
Tutto quello che c’è da sapere sulle ciaspole:
- Che cosa sono le ciaspole e come si usano
- Quali ciaspole comprare e come sceglierle
- Consigli sull’abbigliamento e su come vestirsi per una ciaspolata perfetta
CHE COSA SONO LE CIASPOLE E COME SI USANO LE CIASPOLE?
Che cosa sono le racchette da neve? Le racchette da neve (o anche chiamate ciaspole) sono attaccate sotto gli scarponi da trekking e hanno due funzioni principali:
- “galleggiare” sulla neve fresca e non sprofondarci
- non scivolare sulla neve più dura, grazie ai ramponcini metallici posti nella suola dello zatterone
Durante la camminata il tallone rimane sganciato, in modo tale che la camminata sia più facile e invece durante i tratti in salita anche il tallone si blocca in modo tale che lo scarpone e la ciaspola sia come una cosa unica.
La ciaspolata risulta più faticosa rispetto alla classica camminata in montagna, ma sicuramente i paesaggi mozzafiato ripagano tutto.
QUALI CIASPOLE COMPRARE E COME SCEGLIERLE
Sei all’inizio, vuoi avere informazioni per una ciaspolata per principianti e non sai cosa comprare per una ciaspolata in sicurezza?
Un prezzo alto non è sempre indice di qualità e siamo qui per consigliarvi al meglio un buon acquisto.
Le ciaspole possono essere:
- corte e larghe, suggerite per chi fa le ciaspolate su ambienti alpini
- lunghe e strette, indicate per chi percorre sentieri in piano oppure nei boschi, privi di pendenza.
Maggiore è il peso dell’escursionista (compreso il peso dello zaino dell’abbigliamento), più grande deve essere l’area di appoggio delle racchette da neve.
Ciaspole, quali scegliere?
- Una racchetta da neve per terreni con neve fresca e polverosa, vi consigliamo la RACCHETTA TREK SPECI, che è una racchetta con spatola removibile che ci permette di muoverci agilmente e se disinserita, grazie ai ramponi e alla sagoma del telaio, diventa una racchetta aggressiva in grado di affrontare pendii con una tenuta ineguagliabile.
- Avete bisogno di una ciaspola per terreni ghiacciati? La RACCHETTA MIAGE SPECIAL GREEN si contraddistingue per una presa eccezionale grazie ad una conformazione, sulla parte anteriore, a forma di scalini progressivi. Ha un ottimo galleggiamento anche sulla neve fresca grazie a una considerevole superficie di appoggio.
- Infine per gli appassionati di ciaspolate su pendii inclinati o in contropendenza, la RACCHETTA LYS SPECIAL è perfetta in quanto, grazie al suo profilo laterale inclinato, assicura una totale presa. Questa racchetta da neve con la sua speciale conformazione, sulla neve fresca, ha un ottimo galleggiamento.
Scopri tutti i prodotti Ferrino!
ABBIGLIAMENTO: COME VESTIRSI PER UNA CIASPOLATA PERFETTA
Come vestirsi per la ciaspolata? Il primo consiglio che vi diamo è vestirsi a “cipolla”, ossia avere un abbigliamento in grado di mantenere un corretto equilibrio termico per tutta la durata dell’escursione. E’ molto importante vestirsi a strati per permetterci di non avere mai né troppo freddo, né troppo caldo.
Alcuni consigli utili per una ciaspolata perfetta:
Questi sono i nostri consigli di “base” su come affrontare in sicurezza e al meglio la vostra escursione sulle ciaspole. Per ulteriori informazioni il nostro personale esperto sarà pronto a consigliarvi al meglio in base ad ogni vostra esigenza e necessità.
Hai dubbi o domande? Scrivici in chat!